IL GRIGIO




La ‘parlamentarizzazione’ della crisi voluta da #Conte mi da proprio l’idea dello stratagemma per consentire “giochini di Palazzo” allungando volutamente i tempi rispetto all’ipotesi di dimissioni immediate del Premier.
Infatti questa “furbata”, in base alla regola della culla, prevede che il Premier debba recarsi in Senato dove ha ricevuto la prima fiducia. 
Ma facciamo ordine: con quale prassi avverrà il tutto?
Appena si apre ufficialmente la crisi di Governo, Mattarella, Presidente della
Repubblica consulta i presidenti delle singole Camere.
Se costaterà che non c’è nessuna maggioranza possibile per continuare a governare con un diverso esecutivo, scioglierà le Camere. 
Riguardo le tempistiche sottolineo che per, ritornare al voto, ci vogliono 60 giorni dallo scioglimento delle Camere (causa organizzazione voto italiani all’estero).
Queste le ipotesi possibili:
- per votare il 13 ottobre, le Camere devono essere sciolte prima di ferragosto, come stanno richiedendo Lega e FdI. Questo comunque significherà non presentare la manovra finanziaria alla UE nei termini richiesti.
- per votare il 20 ottobre, le Camere devono essere sciolte tra il 20 e il 23 agosto. Questo comporterebbe che la manovra finanziaria non possa essere presentata nei tempi stabiliti alle Camere.
- per votare il 27 ottobre le Camere dovrebbero essere sciolte il 27-28 agosto
- per votare a novembre, il 3 per precisione, le Camere si devono sciogliere il 2-3 settembre.

La Costituzione, leggi ordinarie e una prassi consolidata negli anni, portano a questa delineazione di tempi e metodi per tornare al voto. 
Ecco qui che si apre la Giostra mediatica che ci mostra come i diversi partiti stiano già stanno dando prova del loro “valore” (!?)
C’è chi si inventa una pre-sfiducia del Ministro degli Interni, da votare prima di quella del Premier Conte, per dilatare i tempi,
C’è chi si aggrappa alla calendarizzazione si un voto sulla diminuzione dei parlamentari, riforma che ha il consenso di FDI anche se attualmente all’opposizione, ma che si rivela propaganda dato che potrà essere tranquillamente attuata anche da un nuovo Governo. 
Personalmente penso che andare al voto il prima possibile sia un’ottima occasione da non perdere per il nostro Paese. Riuscire ad avere un Governo con una maggioranza solida potrebbe veramente far cambiare in positivo le sorti della nostra bella Italia. Che piaccia o no e da molto tempo che mezza Italia chiede lo scioglimento di questo Governo è la costituzione di uno nuovo a trazione Lega + FdI. Vedremo gli sviluppi delle prossime ore e il lavoro del Grigio a cosa condurrà. 

Commenti

Post più popolari